Address poisoning: cos’è e come difendersi
Address poisoning: una tipologia di attacco, simile al phishing, che sfrutta la disattenzione degli utenti. Ecco come funziona e come ci si può difendere.
Rubriche:
Address poisoning: una tipologia di attacco, simile al phishing, che sfrutta la disattenzione degli utenti. Ecco come funziona e come ci si può difendere.
Cosa sono i wallet custodial? Leggi la definizione, i pro e i contro di questi wallet e alcuni esempi popolari di wallet custodial.
Commissione di transazione, di rete o gas fee: cosa sono e perché ti sono costate così tanto? Leggi l’articolo che ti spiega cosa sono e un consiglio per pagarle a prezzo scontato.
Cosa sono i wallet non-custodial? Leggi la definizione, il vantaggio di utilizzarne uno, le precauzioni di utilizzo e alcuni esempi popolari di wallet non-custodial.
Perché conviene utilizzare i dadi per creare una frase mnemonica? Per ottenere una vera sequenza casuale. Leggi come fare.
Leggi cos’è la frase mnemonica dei wallet per criptovalute e perché è molto importante gestirla in modo sicuro.
In questo articolo viene presentato il servizio di pagamento Binance Pay. Vengono inoltre evidenziati quali sono, secondo l’autore, i vantaggi e gli svantaggi nell’utilizzare questo servizio.
Firmano una petizione perché rivogliono “i soldi degli NFT che ci ha rifilato Montemagno”, ma il floor price della collezione è quasi raddoppiato.
In questo articolo potrai apprendere lo schema di una truffa sempre più diffusa e dalla quale puoi difenderti semplicemente ragionando con la tua testa.
In questo articolo potrai apprendere quali sono le differenze tra criptovalute e token. Due termini usati come sinonimi, ma in realtà che rappresentano due asset profondamente differenti tra loro.