Vuoi avere piena operatività sulle Dapp decentralizzate utilizzando il wallet MetaMask? In questa guida ti verrà spiegato come trasferire fondi dall’exchange centralizzato Binance al wallet MetaMask e poter operare in Dapp decentralizzate come per esempio Pancakeswap, Uniswap, ecc.
Per poter spostare le tue criptovalute da Binance al wallet MetaMask hai bisogno di:
- un conto su Binance con dei fondi al suo interno (se non hai un conto su Binance, puoi crearne uno gratuitamente. Ricorda che solo creando il conto cliccando qui ottieni il 20% di bonus sulle commissioni)
- il wallet MetaMask installato su un browser del tuo PC (MetaMask è un’estsensione che può essere installata su Chrome, Firefox, Brave ed Edge, puoi scaricarla cliccando qui, se intendi operare con smartphone, è più consigliato utilizzare il wallet Trust Wallet)
- se intendi operare all’interno della Binance Smart Chain, devi aver configurato la BSC nel tuo wallet Meta Mask (leggi anche l’articolo come connettere MetaMask alla rete BSC)
Disclaimer: tutte le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere esclusivamente educativo. Non sono intese come consulenza finanziaria e non hanno l’obiettivo di incoraggiare o consigliare l’investimento o trading o l’acquisto di criptovalute. Novasera non è responsabile di eventuali errori o comportamenti disonesti degli Exchange, criptovalute o di altri operatori del settore crypto.
1. Compra o deposita criptovalute su Binance
Ovviamente devi possedere delle criptovalute su Binance per poterle trasferirle da questo exchange al wallet MetaMask.
Quindi compra o deposita criptovalute su Binance che poi potrai trasferire sul wallet MetaMask.
Importante: le criptovalute che vuoi spostare su MetaMask dovranno essere token ERC20 (quindi della rete Ethereum), oppure token della rete BSC. Per esempio non puoi trasferire BTC, perché MetaMask è stato ideato come wallet Ethereum e ora è possibile utilizzarlo anche per la rete BSC (se configurata la rete BSC).
Ricorda che per pagare le gas fee (che si pagano per ogni operazione effettuata) la rete Ethereum ha bisogno di ETH, mentre la rete BSC ha bisogno di BNB. Perciò se vorrai operare con le Dapp, dovrai per forza trasferire ETH o BNB che ti assicureranno la possibilità di operare all’interno delle rispettive reti.
2. Copia l’indirizzo del tuo wallet MetaMask
Per poter spostare le criptovalute da Binance a MetaMask, dovrai indicare l’indirizzo del wallet dove depositare i token. L’indirizzo è lo stesso per tutti i token ed è uguale per la rete Ethereum e BSC.
Apri la finestra del wallet MetaMask dal tuo browser cliccando sull’icona a forma di volpe in alto a destra del tuo browser.

Anche se l’indirizzo del wallet è lo stesso per la rete Ethereum e BSC, ti consiglio di selezionare la rete con la quale vuoi operare.
- Clicca sul nome della rete
- Clicca sulla rete con la quale vuoi operare

Ora che hai selezionato la rete, clicca sull’indirizzo del wallet per copiarlo.

3. Incolla l’indirizzo del wallet e trasferisci la cripto da Binance a MetaMask
Per trasferire fondi da Binance a un wallet esterno, le parole non sono molto intuitive, infatti la parola chiave è “Preleva”.
Che tu stia usando uno smartphone, un tablet o un PC, devi cliccare sopra al pulsante con scritto preleva o prelievo e non su trasferimento, come magari avevi pensato.
Dalla dashboard di Binance devi:
- andare sopra “Wallet”
- cliccare su “Wallet spot”

Ora clicca sopra al pulsante con scritto “Preleva”.

Questo è il passaggio più delicato, perché se sbagli indirizzo, oppure rete, rischi di perdere le tue criptovalute.
- Scegli la moneta da trasferire (in questo esempio i BNB perché vogliamo avere “carburante” per operare sulle Dapp collegate alla rete BSC, dovrai scegliere ETH se vuoi trasferire “carburante” per le Dapp collegate alla rete Ethereum)
- Incolla o scrivi l’indirizzo del wallet che deve ricevere la cripto
- Seleziona la rete (fai molta attenzione a scegliere la rete corretta, un errore potrebbe farti perdere le cripto)
- Scrivi la quantità di cripto che vuoi trasferire
- Clicca sul pulsante “Invia”

Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, ti verrà mostrato il riepilogo dell’operazione che dovrai confermare.
Una volta confermata l’operazione, la transazione verrà inviata e successivamente registrata nella blockchain. Quando il trasferimento sarà completato, vedrai cambiare il saldo dei tuoi BNB sul wallet MetaMask.
Esempio trasferimento token sotto rete BSC
Se per esempio vuoi trasferire un token sotto rete BSC (per esempio CAKE comprati su Binance) i passaggi sono analoghi a quelli precedenti. Ovviamente cambiera la criptovaluta da trasferire.
In questo esempio, ipotizziamo di trasferire CAKE.
- Scegli CAKE
- Incolla o scrivi l’indirizzo del wallet che deve ricevere la cripto
- Seleziona la rete BSC (perché è tramite questa rete che effettuereai le operazioni con MetaMask)
- Scrivi la quantità di cripto che vuoi trasferire
- Clicca sul pulsante “Invia”

Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, ti verrà mostrato il riepilogo dell’operazione che dovrai confermare.
Una volta confermata l’operazione, la transazione verrà inviata e successivamente registrata nella blockchain. Quando il trasferimento sarà completato, potresti non vedere il saldo di CAKE (o del token che hai trasferito) nel tuo wallet.
Non ti allarmare, l’operazione è avvenuta correttamente. Ti basta aggiungere manualmente la visualizzazione del token all’interno del tuo wallet MetaMask.
Esempio trasferimento token sotto rete ETH
Se per esempio vuoi trasferire un token sotto rete ETH (per esempio 1INCH comprati su Binance) i passaggi sono analoghi a quelli precedenti. Ovviamente cambiera la criptovaluta da trasferire e la rete per il trasferimento.
In questo esempio, ipotizziamo di trasferire 1INCH.
- Scegli 1INCH
- Incolla o scrivi l’indirizzo del wallet che deve ricevere la cripto
- Seleziona la rete ETH (perché è tramite questa rete che effettuereai le operazioni con MetaMask)
- Scrivi la quantità di cripto che vuoi trasferire
- Clicca sul pulsante “Invia”

Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, ti verrà mostrato il riepilogo dell’operazione che dovrai confermare.
Una volta confermata l’operazione, la transazione verrà inviata e successivamente registrata nella blockchain. Quando il trasferimento sarà completato, potresti non vedere il saldo di 1INCH (o del token che hai trasferito) nel tuo wallet.
Non ti allarmare, l’operazione è avvenuta correttamente. Ti basta aggiungere manualmente la visualizzazione del token all’interno del tuo wallet MetaMask.
In conclusione
Spostare un token da Binance al wallet MetaMask è abbastanza semplice, tuttavia bisogna ricordare che per operare con i portali decentalizzati come Pancakeswap o Uniswap, è necessario possedere nel wallet MetaMask BNB o ETH per pagare le gas fee.
Altrimenti si trasferiscono i token, ma poi non si riesce a operare. Bisogna poi ricordare che il saldo dei token trasferiti sul wallet MetaMask, potrebbero non essere visualizzati immediatamente nel wallet. In quel caso non bisogna allarmarsi, infatti basta aggiungere manualmente la visualizzazione del token nel wallet.
Infine ti ricordiamo che tutte le informazioni contenute in questo articolo sono di carattere esclusivamente educativo. Non sono intese come consulenza finanziaria e non hanno l’obiettivo di incoraggiare o consigliare l’investimento o trading o l’acquisto di criptovalute. Novasera non è responsabile di eventuali errori o comportamenti disonesti degli Exchange, criptovalute o di altri operatori del settore crypto.